Questo mese uno dei grandi chef italiani, Vito Mollica del Palagio di Firenze (1 stella Michelin) ha rivisitato per noi un grande classico della cucina mediterranea, semplice e dal costo basso. Il segreto, qui, è dato dall’uso della mollica tostata che favorirà la presa del condimento.
Ingredienti per 5 persone
farina di semola di grano duro, 500 gr;
acqua, 225 ml;
vino bianco, 10 ml;
cime di rapa, 300 gr;
scalogni, 3;
olio extravergine d’oliva, 1 dl;
spicchio d’aglio a lamelle; 1;
olio d’ oliva extravergine, 100 gr;
filetto d’acciuga tritata, 1;
mollica di pane tostata e sbriciolata, 100 gr; Sale q.b
Procedimento
In una planetaria impastare per circa 10 minuti la semola con l’acqua, il sale e il vino bianco. Stendere l’impasto a uno spessore di circa 3 mm, formando dei bastoncini dai quali ricaverete le orecchiette. Pulite e lavate le cime di rapa. In una casseruola fate rosolare lo scalogno, aggiungete le cime di rapa, salate, pepate e lasciate stufare dolcemente. Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia. In una padella calda rosolate aglio e acciuga, mettetevi la crema di cime di rapa e lasciate andare a fuoco moderato 5 minuti. Cuocete le orecchiette in acqua salata per 5 minuti. Scolate e mantecatele nella salsa con olio extravergine d’oliva. Impiattate in una fondina decorando il piatto con la mollica del pane tostata e sbriciolata.
marzo 2015