Cultura e tempo libero

Nel mondo di Tina Modotti

Tina Modotti, fotografa, attivista e attrice italiana, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della fotografia contemporanea. La mostra che il Mudec  le dedica, nell’ambito di una serie di eventi che il Comune di Milano ha voluto dedicare ai talenti delle donne, offre un centinaio di fotografie, stampe originali ai sali d’argento degli anni Settanta, lettere, documenti e video che avvicineranno il pubblico a questa donna libera che attraversò miseria e fama, arte e passione politica, arresti e persecuzioni, ma che suscitò ammirazione per il costante rispetto di sé stessa, del suo pensiero e della sua libertà.

Tina Modotti ha vissuto negli Stati Uniti, in Messico, in Russia e in Europa, impegnandosi in prima linea per portare soccorso alle vittime civili di conflitti come la Guerra di Spagna, senza poter mai tornare alla sua amata terra natale (Udine) a causa delle sue attività antifasciste e della morte prematura, avvenuta nell’esilio messicano ad appena 46 anni.

Tina espresse la sua idea di libertà attraverso la fotografia e l’impegno civile soprattutto in Messico, in cui fu costretta ad emigrare poverissima, ma divenne un’icona ben oltre i confini delle Americhe, come testimonia questa mostra.

Tina Modotti. Donne, Messico e libertà
Milano, mudec fino al 7 novembre 2021
Ingresso: 14 euro
infoline 02 54917 – www.mudec.it

Tag: mudec, milano, Messico, tina modotti

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti