Cultura e tempo libero

Musica in rete, tra magazine e podcast

In attesa di poter tornare ad ascoltare la musica dal vivo, mentre sono tanti i festival, le rassegne e i tour che vengono rinviati, la rete mette a disposizione del pubblico sempre più possibilità, un flusso ricco di materiali che possono soddisfare il piacere dell’ascolto.Tra le innumerevoli risorse, una delle realtà con un  taglio informativo molto documentato è il magazine americano  Fader (www.thefader.com), una fonte inesauribile di canzoni e immagini con una forte attenzione per la black music, dal soul al funk all’hip hop. Con una selezione sempre aggiornata di video, filmati e novità. Molto seguiti, in questo periodo, anche i podcast, pensati come trasmissioni radiofoniche scaricabili.

Di grande successo, Dissect, anche questa americana, disponibile gratuitamente su Spotify  e Apple Music. Ogni “stagione” è dedicata a un disco, che viene analizzato attraverso puntate sui singoli brani. L’ultima è su “Lemonade” di Beyonce.Un altro podcast non recente, ma che mantiene una grande attualità è quello creato da Chuck D, il leader del gruppo hip hop americano Public Enemy sulla storia dei Clash, la punk band inglese del cantante Joe Strummer. “Stay Free. The Story of the Clash” è disponibile su Spotify o su joestrummerfoundation.org/stay-free-the-story-of-the-clash 

Tag: online, musica, podcast

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;