Cultura e tempo libero

Milano, idee per qualche gita nei dintorni dell’Expo

Isola_Bella_Borromee.jpgTante ed interessanti le proposte turistiche nelle località non troppo lontane dall’Expo, facilmente raggiungibili anche in treno. Si può iniziare da Bergamo dove ha appena riaperto l’Accademia Carrara (www.lacarrara.it), uno dei più interessanti musei italiani d’arte dal Quattrocento all’Ottocento. Da visitare anche la Città Alta, con i suoi eleganti palazzi, raggiungibile con la caratteristica funicolare. Lodi (www.lodi2015.it) organizza decine di iniziative gratuite di carattere turistico, naturalistico, culturale, tecnologico e gastronomico, in un’area che dista meno di un’ora dal quartiere espositivo.

A Mantova (www.turismo.mantova.it) si può visitare l’elegante Palazzo Ducale dove è stata riaperta al pubblico, dopo la chiusura causata dai danni del terremoto, la splendida Camera degli Sposi di Andrea Mantegna. Una piacevole passeggiata conduce al rinascimentale Palazzo Te, con le sue suggestive stanze affrescate.

Una gita sul Lago Maggiore può essere l’occasione per visitare le isole Borromee (www.borromeoturismo.it), raggiungibili in battello da Stresa, Arona, Pallanza e Laveno. L’Isola Bella e l’Isola Madre ospitano meravigliosi giardini ed eleganti palazzi nobiliari. L’isola dei Pescatori è il luogo adatto per un pranzo a base di pesce di lago, in un tranquillo borgo lacustre senza auto.

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti