È una rivendicazione di orgoglio e insieme una proposta suggestiva quella che il circolo “La Scaletta” di Matera organizza mettendo in mostra nel suggestivo panorama dei Sassi, tra le chiese della Madonna della Virtù e di San Nicola dei Greci, le opere di diversi scultori lucani contemporanei. Una manifestazione ormai tradizionale, che viene dalla “carta di Matera” elaborata nel 1978 da alcuni dei maggiori scultori ed artisti della città e che ha prodotto a partire dal 1987 mostre suggestive in un ambiente assolutamente unico.
Dario Carmentano, Franco Di Pede, Donato Linzalata, Francesco Marino di Teana, Francesco Mastroberti, Rocco Molinari, Margherita Serra e altri artisti materani si cimentano ora con la nuova edizione delle mostre di scultura ed offrono un panorama ampio della produzione scultorea della zona. Questa esposizione poi è anche una dimostrazione della legittimità della candidatura avanzata da Matera per essere Capitale della cultura europea nel 2019.
Scultura lucana contemporanea
Matera, tra le Chiese della Madonna della Virtù e di San Nicola dei Greci
Fino al 18 ottobre
Ingresso: 5 euro
Info: tel. 0835336726, info@lascaletta.net