Max_Gazz.jpgMax, una stagione piena di soddisfazioni, la partecipazione a Sanremo, il nuovo album, un lungo tour estivo. Ci sono state musiche che, più di altre, ti hanno accompagnato in questi mesi?
Sì, ho ascoltato, come sempre tanti dischi, il piacere della musica per me è sempre occasione di scoperta di nuove scene, di artisti anche lontani dai miei suoni, che spesso diventano fonte di ispirazione.
Come Let England Shake di PJ Harvey, che mi seduce con il minimalismo delle sue composizioni che sembrano accennate, come se dovesse essere l’ascoltatore ad aggiungere il suo punto di vista.
Mi è piaciuto anche Delta Machine dei Depeche Mode, perché la loro musica sintetica riesce a esprimere un grande romanticismo, a mischiare le emozioni con un uso perfetto della tecnologia. Un esperimento che dura da più di 30 anni, ma che ogni volta cambia intensità. Infine, Wonderful Glorious, degli Eels, un disco di ninna nanne malate, sporche di raffinatissima e poco tranquillizzante melodia.

E i libri?
Ho appena finito di leggere Tutto è uno di Michael Talbot, che ha la capacità raccontare, con la passione di uno scienziato che è anche filosofo, lo spirito stesso dell’universo, facendoci incontrare il fascino della fisica quantistica. Ho scoperto di recente Ermete Trismegisto. Corpus Hermeticum è un saggio che ci fa addentrare nelle meraviglie del cosmo, accostandoci al sacro e al metafisico, con la forza di un racconto. Ho riletto Pulp di Charles Bukowsky, un libro che consiglio per la forza visiva di quelle pagine che ci fanno sentire protagonisti di un mondo dal sentimentale abbandono.

Chiudiamo con i film…
Vita di Pi, di Ang Lee, una grande avventura dai valori positivi, che riesce a riconciliarci con la natura umana, Le vite degli altri di Florian Henckel von Donnersmarck e Una pura formalità di Giuseppe Tornatore, un thriller che fa apparire il mistero di fronte a noi, ma lo rende inavvicinabile.

(Pierfrancesco Pacoda)

Tag: ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti