1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. L’infanzia nelle foto di Mc Curry, Erwitt e Mitideri
Cultura e tempo libero

L’infanzia nelle foto di Mc Curry, Erwitt e Mitideri

Il 20 novembre del 1959, l’Assemblea generale delle Nazioni unite approvava la Dichiarazione dei diritti del fanciullo. Esattamente trent’anni dopo, il 20 novembre del 1989 veniva votata all’unanimità dagli Stati membri dell’Onu la Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, che rafforza la tutela verso i minori, ribadendo il “superiore interesse del bambino” in ogni atto, pubblico e privato. 

Da allora, ogni 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

A Bologna la ricorrenza avrà i volti dei protagonisti della mostra “Children”, che fino al prossimo 6 gennaio porta presso l’Auditorium Enzo Biagi della biblioteca Salaborsa (piazza del Nettuno 3) una selezione delle fotografie di Elliott Erwitt, Steve McCurry e Dario Mitideri.

Promossa da Legacoop Bologna e da Legacoopsociali, grazie anche al contributo di Coop Alleanza 3.0, la mostra mette per la prima volta a confronto il lavoro di 3 autori profondamente diversi dal punto di vista espressivo, ma accomunati dalla volontà di testimoniare in prima persona la partecipazione emotiva alle vicende dei bambini che hanno incontrato negli angoli più remoti del mondo, laddove il diritto primario all’esistenza e quelli irrinunciabili all’uguaglianza, alla giustizia, alla libertà e alla pace, vengono calpestati nel silenzio e nell’oblio.

«Il gioco e la negazione del gioco sono il tema della mostra, in cui le fotografie di Elliott, McCurry e Mitideri, in dialogo con la scenografia di Peter Bottazzi, ci conducono a riflettere sul primario diritto alla spensieratezza dei bambini e sul nostro dovere come adulti di garantire loro un ‘tempo buono’ in cui possano crescere uguali – dicono i curatori Monica Fantini e Fabio Lazzari –. Una mostra che guarda l’universale della popolazione per riposizionarla proprio all’altezza dei più piccoli: ossia al futuro».

Children
Bologna, biblioteca salaborsa
Fino al 6 gennaio 2020
Ingresso: intero 10 euro, intero con prevendita 11 euro, ridotto soci coop 9 euro
Prevendite su Midaticket.it Per informazioni: childrenbologna.it.

Tag: , , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti