Cultura e tempo libero

L’impero della luce di Magritte e sue variazioni

Magritte.jpgPer la quarta volta Luca Massimo Barbero offre ai visitatori del Peggy Guggenheim di Venezia Temi&Variazioni, una esposizione che permette di ammirare alcuni dei tesori che la Fondazione conserva dentro di sé. Questa volta il filo conduttore è costituito dalla luce e il centro della mostra è il quadro di René Magritte “L’impero della luce”.

Attorno a questo che è uno dei capolavori della ricchissima collezione, si mettono a confronto i lavori di tanti artisti, in un gioco sapiente di paragoni e di rimandi che attraversa tempi, epoche, stili assolutamente differenti, fino alla contemporaneità. Sono 54 le opere esposte di artisti come Gabriele Basilico e Salvador Dalì, Edgar Degas e Lucio Fontana, Max Ernst e Jackson Pollock, Henry Matisse o Man Ray. E alla fine del percorso un omaggio a Fausto Melotti con l’esposizione di 20 opere dell’artista che aveva coniato il titolo Temi&Variazioni.

Fondazione Peggy Guggenheim, Venezia
Fino al 14 aprile

Ingresso: 14 euro, soci Coop 12 euro
Info: tel. 0412405411, info@guggenheim-venice.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;