Cultura e tempo libero

Lilli e la sua famiglia. Divisa dalla guerra

Lilli_Gruber.jpgÈ il secondo libro di Lilli Gruber sulla saga della sua famiglia sudtirolese e su una tormentata regione di confine. Se nel primo volume, “Eredità”, la Gruber raccontava dei tempi della Prima guerra mondiale, nella “Tempesta” affronta il dramma del nazismo e del secondo conflitto mondiale. Personaggio principale è la prozia di Lilli, Hella che per la sua fede assoluta nel pangermanesimo si trova ad essere nella incredibile situazione di una antifascista accesa, e altrettanto convinta simpatizzante di Hitler e del nazismo.

Ma arriva la guerra mondiale voluta dalla Germania hitleriana, ed ecco che parte quasi volontario per il fronte, per non dare mai più notizie di sé, il grande amore della ragazza, che muore in combattimento in Ucraina. Intanto nel Sudtirolo le famiglie e le amicizie si spaccano e si dividono tra coloro che decidono di accettare di trasferirsi nella Patria tedesca e chi invece vuole restare, anche a costo di diventare italiano, nella sua terra natia. La guerra, le lacerazioni politiche, razziali aprono ferite profonde tra persone care, fino all’epilogo della Liberazione.

Lilli Gruber
Tempesta
Rizzoli Editore – 384 pagine,  19 euro

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti