1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. Le mille anime di Pharrel: pop, soul, blues ed ecologia
Cultura e tempo libero

Le mille anime di Pharrel: pop, soul, blues ed ecologia

Pharrell.jpgDifficile definire e catalogare la prorompente personalità creativa di Pharrell, la superstar della musica nera americana che arriva in Italia, per un unico concerto, a Milano, il 20 settembre.

Pharrell, che il mondo conosce per successi planetari come Get Lucky dei Daft Punk e Happy, è una figura perfettamente rappresentativa del “fare musica” contemporaneo. La sua carriera inizia come produttore e con i tanti artisti con i quali lavora, da Kelis a Justin Timberlake, dimostra che le sue radici affondano nella tradizione del soul, del funk, del rhythm’n’blues, generi ai quali riesce a dare una sensibilità elettronica.

Diventa un protagonista dell’hip hop con la band dei N.E.R.D. e, parallelamente, inventa linee di abbigliamento eticamente consapevoli. L’ultima si chiama Raw for the Ocean e propone jeans realizzati con la plastica abbandonata nei fondali dell’oceano.

Il concerto: 20 settembre 2014, Mediolanun Forum Milano

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti