La Pop Art di Warhol è un’arte di massa che volutamente provoca e gioca con la società dei consumi, prendendone i soggetti e distorcendoli utilizzando nuovi mezzi espressivi. Per Warhol i prodotti e gli oggetti della società urbana si elevano a capolavori artistici, che spesso utilizzano mezzi espressivi quali il fumetto, la pubblicità, il collage, la fotografia, il video, a loro volta protagonisti del mondo contemporaneo. Attualissima nella sua critica alla mercificazione che l’uomo fa del mondo, la mostra espone splendide opere provenienti dalla collezione del magnate Peter Brant, che ne è anche il curatore, tra le quali spiccano le celeberrime serigrafie dell’artista americano (come i volti di Marilyn Monroe), nelle quali il soggetto viene reiterato fino a perdere il proprio significato, pronto solo ad essere “consumato” dal visitatore, che nel suo fagocitare curioso si uniforma con coerenza a ciò che quotidianamente accade nel mondo.
Warhol
Palazzo Reale, Milano
Sino al 9 marzo 2014
Ingresso: 11 euro, soci Coop 9,50 euro