Un rivoluzionario del Quattrocento è stato definito Antonello da Messina. Per come ha saputo attraversare luoghi ed esperienze pittoriche diverse, portando sempre avanti la propria capacità di espressioni innovative. Proprio questo è il filo conduttore della mostra che offre il Mart di Rovereto e che ci consente di ammirare opere che in Italia non si vedevano da lungo tempo, come il “Ritratto di uomo”, recentemente restaurato e proveniente dal Philadelphia Museum of Art, o il “Salvator Mundi” della National Gallery di Londra o ancora la “Madonna di Benson” prestito della National Gallery di Washington. Il percorso espositivo ci accompagna nello sviluppo della creatività di Antonello, dalla sua formazione nella Napoli di Alfonso d’Aragona fino all’epoca veneziana e post veneziana, passando attraverso una analisi del periodo milanese ai tempi degli Sforza e del suo rapporto con il giovane Bramante.
Antonello da Messina
Mart, Rovereto di Trento
Fino al 12 gennaio 2014
Ingresso: 13 euro, soci Coop 9 euro
Info: Tel 800397760, info@mart.trento.it