1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. La Parigi “Fin de siècle”? All’avanguardia!
Cultura e tempo libero

La Parigi “Fin de siècle”? All’avanguardia!

Paul_Signac.jpgSono un centinaio le opere che il Peggy Guggenheim di Venezia propone per analizzare le avanguardie parigine nella “Fin de siècle”. Sono dipinti, disegni, stampe e lavori su carta che rimandano per i soggetti ritratti all’esperienza dei loro predecessori impressionisti, ma che propongono una interpretazione e una creatività nuova e originale. Possiamo così ammirare i neoimpressionisti, nati come gruppo nel 1886 a Parigi. Ci sono soprattutto i lavori di Paul Signac, Maximilien Luce o George Seurat. Un gruppo più eterogeneo è quello dei Nabis, definizione che viene dalla parola ebraica “profeti”, uniti tra di loro da un legame così stretto che ricorda quello di una setta. I più conosciuti sono Pierre Bonnard e Eduard Vuillard. I Simbolisti sono i più internazionali e il loro movimento interessa in quegli anni tutta Europa. Lavorano con tecniche variate, oltre alla pittura, la decorazione, le incisioni. Qui a Venezia si possono ammirare i lavori dei simbolisti più conosciuti come Maurice Denis, Paul Ranson e Odilon Redon.   

Le avanguardie nella Parigi Fin de siècle
Venezia, Peggy Guggenheim
Fino al 6 gennaio 2014
Ingresso: 14 euro, soci Coop 12 euro
Info: Tel 041- 2405411, www.guggenheim-venice.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti