Dalla Sardegna la voce arcana e affascinante di Elena Ledda
Ritorna la straordinaria cantante sarda con un album intriso di quello spirito arcano, misterico, che arriva dalle radici della sua terra per trasformarsi in un canto che supera i luoghi. Affascina, come sempre, nei suoi dischi, la purezza della voce di Elena Ledda, che abbatte le barriere linguistiche, per parlare di antichi riti della tradizione come dei deserti, tappa delle contemporanee migrazioni in cerca di una vita migliore. Tanti i musicisti che hanno collaborato all’opera. Come Luigi Lai, con il suono “religioso” delle sue Launeddas nel brano che dà il titolo al lavoro e Enzo Avitabile, che canta con lei in De Arrublu.
Làntias (Egea)
Se ti piace ascolta: Liz Fraser, Le Mystère des Voix Bulgares
Casadei: polke e world music
Questa raccolta doppia documenta lo stato di grazia del quintetto di Secondo Casadei, che, negli anni 50, fece dialogare la tradizione popolare romagnola con la cultura sonora mitteleuropea. Generando quella che, molto dopo, sarebbe stata definita “world music”. I suoi brani più suggestivi, tra folk e polke, qui sono stati perfettamente rimasterizzati.
Mi chiamo Secondo (Casadei Sonora)
Se ti piace ascolta: Sacri Cuori, Goran Bregovic
Emel, che voce dalla Tunisia
La “primavera araba” è stata anche una grande ribalta per una vivacissima scena di artisti nord africani che coniugano modernità con la seduzione delle radici. Emel, giovane cantante e musicista tunisina, è stata una delle protagoniste di quella stagione. “Ensen” è un viaggio che attraversa la ritualità gnawa, esaltandone il drammatico senso estatico.
Ensen (Partisan)
Se ti piace ascolta: The Master Musicians of Jajouka
Paolo Fresu, seduzioni pop
Album completamente acustico, “Carpe Diem”, registrato da Paolo Fresu con il quartetto con il quale condivide decenni di esperienze. Be bop, funk, la canzone popolare, persino, con il rispettoso omaggio alla sigla di “Un posto al sole”, conferma della capacità di seduzione che la “musica pop” ha nei confronti di questo virtuoso che gioca rendendo instabili le regole.
Carpe Diem (Tuk)
Se ti piace ascolta: Chet Baker, Enrico Rava, Nick Drake, Kings of Convenience