1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. La Frida inedita: sofferenza, ricerca e messicanità
Cultura e tempo libero

La Frida inedita: sofferenza, ricerca e messicanità

Una mostra che promette di spingersi al di là della biografia di Frida Kahlo e andare oltre quel mito consolidato e alimentato dalle mode. L’esposizione del Mudec di Milano evidenzia come la grande artista messicana nasconda ancora molti segreti e racconta – attraverso fonti e documenti inediti svelati nel 2007 dall’archivio ritrovato di Casa Azul (dimora dell’artista a Città del Messico) e da altri importanti archivi qui presenti per la prima volta con materiali sorprendenti e rivoluzionari – nuove chiavi di lettura della sua produzione.

Dalle indagini realizzate in Messico in prima persona dal curatore Diego Sileo, sono emersi alcuni temi principali – come l’espressione della sofferenza vitale, la ricerca cosciente dell’Io, l’affermazione della “messicanità”, la sua leggendaria forma di resilienza – che permetteranno ai visitatori di percepire la coerenza profonda che esiste nell’opera di Frida Kahlo.

Frida Kahlo oltre il mito
Milano, Mudec
Fino al 3 giugno 2018
Ingresso: 13 euro, 11 euro per i soci Coop
INFO: Tel. 02 54917, www.mudec.it

Tag: , , , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti