La mostra di Kandinskij al Mudec di Milano torna ad omaggiare il grande artista russo, andando ad analizzare le innumerevoli fonti visive che hanno ispirato l’immaginario visivo e il codice simbolico del padre dell’astrattismo. A guidare il percorso della mostra è, in particolare, il tema del viaggio, che scandisce l’esperienza biografica di Kandinskij e al contempo rappresenta il suo metodo di conoscenza rivolto verso le tradizioni popolari del proprio paese e dei luoghi da lui visitati.
Ricca di opere provenienti dai più importanti musei russi, alcune mai viste prima in Italia, messe a confronto con esempi della cultura popolare russa e tedesca, la mostra al Mudec di Milano rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso l’opera del fondatore dell’astrattismo che consente di scoprire le origini profonde, culturali e affettive, del suo linguaggio che ha rivoluzionato il corso dell’arte europea.
Kandinskij, il cavaliere errante.
In viaggio verso l’astrazione
Milano, museo delle culture fino al 9 luglio 2017
Ingresso: 12 euro, ridotto soci coop 10 euro (con audioguida)