Cultura e tempo libero

Italiani di nuovo al cinema (e a vedere film nazionali)

Cinema.jpgL’Italia è l’unico grande mercato cinematografico dell’Unione Europea a veder aumentare il numero di biglietti venduti nel 2013 e uno dei pochi in cui cresce la quota di mercato dei film nazionali. Questo è quanto emerge dalle prime stime per il 2013 sulla frequentazione delle sale cinematografiche pubblicate oggi dall’Osservatorio europeo dell’audiovisivo del Consiglio d’Europa. Dai dati risulta che in Italia i biglietti venduti nel 2013 sono aumentati del 6,6% rispetto all’anno precedente, passando da circa 100 milioni di biglietti venduti nel 2012 ai 106,7 milioni del 2013.

Un risultato molto positivo se si considera che in tutti gli altri grandi mercati cinematografici della Ue, quello spagnolo, francese, britannico e tedesco si sono registrati cali tra il 16% e il 4%, anche se negli ultimi 3 il numero di biglietti venduti resta molto più alto che nel nostro Paese. Ma in Italia è aumentata, anche la quota di mercato dei film nazionali, passata dal 26,5% del 2012 al 31% nel 2013. Solo la Francia riesce a fare meglio, anche se qui, probabilmente a causa del calo dei biglietti venduti, la quota di mercato dei film nazionali è calata dal 40% nel 2012 al 33% nel 2013.

17 febbraio 2014 – fonte: ansa

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti