Ventinove bacini idrotermali con 103 fonti sparse su gran parte dell’isola, fanno di Ischia la meta ideale per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna del benessere. Le diverse sorgenti ischitane, conosciute e utilizzate fin dall’antichità, hanno ognuna proprietà e caratteristiche particolari. Possono essere ricche di sali (da circa 2,5 a oltre 30 grammi/litro), cioè minerali, calde o molto calde (dai 40 gradi in su), con la prevalenza delle sorgenti di acque cloruro-sodiche sulle acque minerali bicarbonato-alcaline. Caratteristiche che, a seconda delle esigenze, le rendono utili nei trattamenti di reumatologia; medicina riabilitativa; affezioni croniche dei bronchi, naso, orecchio e gola; dermatologia; ginecologia e nelle patologie dell’apparato locomotore. Le Acque di Nitrodi, ad esempio, famose fin dall’età romana, come testimonia un piccolo santuario dedicato ad Apollo ed alle Ninfe, sono adatte alla cura delle malattie della pelle e per gastriti, ulcere, gastroduodeniti ed acidità di stomaco.
Le offerte Robintur ( www.robintur.it) si preoccupa del benessere dei soci Coop, ai quali dedica offerte di soggiorno negli alberghi termali di Ischia a prezzi decisamente interessanti. Si va dai 40 euro al giorno per il trattamento di pensione completa ai pacchetti di 15 giorni con trasferimenti in pullman da Carpi, Modena e Bologna. Robintur e Planetario Viaggio hanno anche in catalogo soggiorni settimanali low cost con la formula roulette e l’offerta viaggi in due al prezzo di uno.
Per maggiori informazioni su Ischia e Capri si possono consultare i siti www.isoladischia.com e www.capritourism.com