Info utili per il viaggio in Palestina
Per visitare i luoghi della Terra Santa e le città palestinesi meglio affidarsi a un viaggio organizzato, capace di risolvere gli eventuali problemi creati dagli estenuanti controlli dei soldati israeliani. Vista l’impossibilità di atterrare nell’aeroporto palestinese è necessario utilizzare lo scalo di Tel Aviv, dove i controlli in entrata ma soprattutto in uscita sono particolarmente lunghi.
•Assopace (www.assopace.org) organizza diversi viaggi di conoscenza in Palestina, solitamente condotti da Luisa Morgantini, ex vicepresidente del Parlamento Europeo, che prevedono incontri con esponenti del movimento non violento palestinese ed israeliano e visite nei luoghi citati in queste pagine. • Argonauta Viaggi (tel. 055-2342777, www.argonautaviaggi.it) propone “Il Viaggio Possibile, Israele e Palestina”, tour di otto giorni tra Gerusalemme, Haifa, Nablus e Gerico, sulle tracce di una pace ancora possibile. • I turisti fai da te possono invece partecipare alle visite guidate a Gerusalemme est e in altre località palestinesi organizzate dal Center for Jerusalem Studies (www.jerusalem-studies.alquds.edu).
•Informazioni utili sono reperibili anche sul sito del Ministero del Turismo palestinese (www.visitpalestine.ps).
Da Hebron a Jenin le altre città
Ramallah, la capitale provvisoria dei territori palestinesi – quella ufficiale sarà Gerusalemme est una volta libera dall’occupazione israeliana – è una città moderna, in forte sviluppo e particolarmente vivace. Qui si visita il mausoleo dedicato ad Arafat, storico leader del movimento per l’indipendenza della Palestina. Tra le altre mete di viaggio vale la pena visitare Hebron, la città della tomba di Abramo, con lo stupendo centro storico che lentamente, grazie all’attività di recupero dell’Hebron Rehabilitation Committee (www.hebronrc.org), ha ripreso a popolarsi. Le antiche case, con i loro cortiletti profumati, stanno tornando a nuova vita mentre i negozi del suq riaprono i battenti e quella che era una delle più belle città della Palestina riscopre il suo antico fascino.
Jenin è una delle città palestinesi più antiche. Fondata nel 2450 a.C. è stata quasi distrutta nel corso della seconda Intifada. Pur non conservando più nessun monumento di pregio mantiene il fascino del suo animato e colorato mercato, dove è piacevole gironzolare e sostare. Alla periferia della città si trova il Freedom Theatre (www.thefreedomtheatre.org) un coraggiosissimo gruppo di ragazzi palestinesi che, abbandonate le armi, usa il teatro per parlare di pace e di libertà per il suo popolo.
Info utili per il viaggio in Palestina
Condividi su
Iscriviti alla
newsletter
di Consumatori
Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti