Info utili per il viaggio a Guimaraes
Guimarães si trova a una cinquantina di chilometri da Porto, alla quale è collegata da una linea ferroviaria. Il viaggio in treno dura circa un'ora, mentre quello in autobus poco più di mezzora. Porto è raggiungibile dall'Italia con voli di linea Alitalia, EasyJet, Ryanair e Tap Portugal. Per maggiori notizie sul Portogallo, le possibilità di alloggio e per ricevere materiale informativo contattare l'Ente Turismo Portoghese (tel. 02-00629010, www.visitportugal.com). Le agenzie Planetario Viaggi (www.planetarioviaggi.it) propongono ai soci Coop il tour Portogallo e Santiago de Compostela che tocca anche Lisbona, Guimarães e altre località del paese. Si parte da Milano Malpensa il 19 agosto, dura 8 giorni/7 notti e costa 1.130 euro, con trattamento di mezza pensione, bevande incluse, in hotel 4 stelle e una cena con spettacolo Fado. Il 1 e 29 settembre parte da Milano Linate il Tour del Portogallo che tocca, oltre alla Capitale Europea della Cultura 2012, Lisbona, Cascais, Sintra, Porto, Coimbra e Nazarè. Per 8 giorni/7 notti, in mezza pensione in hotel 3-4 stelle si spendono 820 euro. Il catalogo Viaggiare da Soci di Robintur (www.robintur.it) propone, fino alla fine di settembre, un Tour nel Portogallo Autentico con partenze da Milano, Bologna, Venezia e Torino. Prezzi a partire da 860 euro a persona per 8 giorni/7 notti con trattamento di mezza pensione e volo di linea.
Il programma e…
Fino alla fine dell'anno Guimarães propone ai suoi ospiti un fitto programma di incontri, visite guidate, spettacoli musicali, teatrali, di artisti di strada e danza, mostre d'arte e fotografia, proiezioni cinematografiche e letture sui valori guida dell'iniziativa: la “Città”, i concetti di “Cittadinanza e Partecipazione” e la “Dimensione Europea”. Tra i protagonisti: lo scrittore e saggista Mario Vargas Llosa(Nobel per la Letteratura nel 2010), una selezione di giovani registi europei che presenteranno i loro cortometraggi; il gruppo avanguardista inglese Archigramcon un’esposizione di architettura sperimentale e, ovviamente, i migliori interpreti di musica portoghese di tutti i tipi. Il 24 giugno è in programma una visita della città in bicicletta, accompagnata da un incontro di biciclette antiche. Il programma completo e altre informazioni sono reperibili nei siti www.guimaraes2012.pt e www.guimaraesturismo.com.
… le visite nei dintorni
Citânia de Briteiros,a circa 15 chilometri da Guimarães, è il più importante sito archeologico portoghese. Qui si ammirano i resti di fortificazioni ed abitazioni di epoca celtica, risalenti a circa duemila anni fa. Sono riconoscibili le fondamenta di circa 150 case, alcune delle quali sono state interamente ricostruite.
L'escursione fuori porta si può concludere nell'antico insediamento moresco di Cabeceiras de Bastos, piccola località situata tra le montagne, dove sono state rinvenute le curiose Bastos: statue di pietra risalenti al primo secolo a.C. che rappresentano guerrieri celtici. Uno di questi insoliti monoliti si incontra nella Praça da República, nei pressi dell'antico monastero di San Miguel de Refojos.