1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. In mostra a Milano i 500 vulcani attivi sulla terra (e oltre)
Cultura e tempo libero

In mostra a Milano i 500 vulcani attivi sulla terra (e oltre)

Vulcani.jpgSulla Terra ci sono circa 500 vulcani attivi e il Museo di Storia Naturale di Milano con una mostra straordinaria ce li fa conoscere tutti. Tra l’altro, in Italia ci sono alcune delle “montagne di fuoco” più famose e che hanno popolato i miti più antichi, da Vulcano, che dà il suo nome al dio del fuoco e al “monte incendiato”, all’Etna e Stromboli.

Grazie alle più moderne tecnologie, il mapping, la realtà aumentata, diorami a grandezza inconsueta, si possono ammirare i fenomeni direttamente o indirettamente legati alle eruzioni. Ma, utilizzando perfino le immagini della Nasa, i visitatori possono anche stupirsi vedendo i vulcani di altri pianeti e seguire passo passo le loro eruzioni. Sono esposte anche pietre, rocce, minerali prelevati dai crateri, o piovuti sulla Terra da mondi lontani e misteriosi, come meteoriti. E ci si potrà rendere conto della deriva dei continenti e come nel corso di milioni di anni la geografia del nostro pianeta sia cambiata. E per i ragazzi vi è pure la possibilità di sperimentare nel Magma Lab.

Vulcani, origine, evoluzione, storie e segreti delle montagne di fuoco
Milano, Museo di scienza naturale
Fino all’11 settembre – Ingresso: 10 euro, ragazzi 7
Info: www.comune.milano.it/museostorianaturale
Tel. 02-88463337

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti