È un nuovo Museo quello che si è inaugurato in questi giorni a Milano, nella ex fabbrica Ansaldo, dedicato alle culture di altri Paesi e di altri mondi. Il progetto è dell’archistar David Chipperfield, anche se all’ultimo momento il progettista ha polemizzato con la realizzazione del suo lavoro.
Ma il Museo delle culture (Mudec) propone subito due mostre, oltre alla permanente che, per essere nuova, in questi mesi sarà come una temporanea aggiuntiva. La prima esposizione propone il tema dell’Africa come terra degli spiriti. Si possono ammirare così 200 sculture lignee, oggetti, maschere che provengono dai Paesi sub sahariani, che parlano della religiosità di quei popoli e del loro senso del magico. La seconda mostra si intitola Mondi a Milano, ed è la ricostruzione cronologica delle esposizioni internazionali dell’artigianato e dell’industria che si sono svolte nella capitale ambrosiana nella seconda metà dell’800. Un richiamo voluto all’Expo che per 6 mesi riempirà di eventi e di visitatori Milano.
Africa terra degli spiriti e Mondi a Milano
Museo delle culture (Mudec), Milano, via Tortona 56
Mostra africa sino al 30 agosto, Mondi a Milano sino al 19 luglio
Ingresso: 15 euro, soci Coop 13 euro