1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. Il Leicester di Ranieri, simbolo della battaglia degli ultimi
Cultura e tempo libero

Il Leicester di Ranieri, simbolo della battaglia degli ultimi

libro_Pagani.jpgAnche la storia di un allenatore di calcio, sempre perdente, e della sua squadretta, il Leicester, che vince la Premier League inglese può essere emblema di una battaglia degli ultimi per avere finalmente successo e ribaltare tanti luoghi comuni.

È quello che ci dice il giornalista Malcom Pagani raccontandoci la vita e il lavoro di Claudio Ranieri. Di lui si diceva che “è il migliore a preparare squadre con le quali i suoi successori vincono tutto” e lo Special One, José Mourinho, gli aveva affibbiato la definizione, diventata un tormentone, “zero tituli”. Sembrava al tramonto di una onesta carriera Ranieri quando ha accettato di allenare la squadra inglese del Leicester. Invece ha costruito una squadra che ha vinto un campionato importante come quello inglese, sospinta alla fine dal tifo e dalle speranze di mezzo mondo. Come? Con un lavoro tenace che ha saputo far esprimere le qualità fino ad allora nascoste di tanti sconosciuti calciatori e costruendo simpatia e consenso attorno a loro. Un insegnamento per tanti, anche ai massimi livelli.

Malcom Pagani
Se vuoi provarci, fallo fino in fondo. Claudio Ranieri, storia di un vincente
Rizzoli Editore – 272 pagine, 17 euro

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti