La splendida Venaria Reale di Torino, che merita di per sé una visita approfondita, ospita una delle mostre più importanti mai realizzate su Raffaello, grazie ad opere e dipinti che sono stati concessi dai più importanti musei italiani e stranieri, a cominciare dai Musei Vaticani.
Uno dei motivi di grande interesse della esposizione è la possibilità di ammirare le opere di uso più o meno comune che nel corso del Cinquecento e del Seicento vennero realizzate utilizzando i lavori di Raffaello. Maioliche, arazzi, monete, smalti, persino armature che oltre a costituire in sé opere d’arte, sono stati la via per la diffusione e dunque per la conoscenza popolare dei lavori straordinari dell’urbinate. Inoltre, a confronto con i quadri di Raffaello si possono in questa mostra ammirare, e coglierne dunque le influenze, le opere dei suoi maestri, a partire dal padre Giovanni de’ Santi, passando per il Perugino, il Pinturicchio, Luca Signorelli.
Raffaello, Il Sole delle Arti
Torino, Venaria Reale, Sala delle Arti
Fino al 24 gennaio 2016
Ingresso: 12 euro
Info: Tel. 011-4992333 www.lavenaria.it