Il fascino di Stoccolma
Dalla città medievale al Millennium tour
Stoccolma, una tra le più belle capitali del nord Europa, riserva al visitatore piacevoli sorprese. Costruita su 14 isole, collegate tra di loro da 57 ponti, accoglie i turisti con i suoi splendidi edifici storici ma anche con i parchi urbani dalla natura incontaminata e le suggestive vie d'acqua. La maggior parte dei luoghi d’interesse si può raggiungere a piedi, passeggiando per stradine sulle quali si affacciano negozi di artigianato, antiquari, gallerie d’arte e caffè.
Il cuore pulsante della città è Gamla Stan, uno dei centri storici medievali più grandi e meglio conservati d’Europa. Una sorta di museo vivente in cui scoprire passeggiando monumenti come i palazzi di Stortorget – la piazza più antica di Stoccolma – la Cattedrale nazionale svedese (Storkyrkan), il Museo Nobel e il Palazzo Reale, uno dei più grandi del mondo con oltre 600 stanze. Il Palazzo, costruito quasi interamente nel Settecento in stile barocco italiano, è aperto al pubblico e ospita ben cinque musei.
La tradizione marinara svedese rivive nel Museo Vasa, dove è conservata l’unica nave del 1600 ancora esistente al mondo. Il vascello, decorato da centinaia di sculture intagliate, si inabissò davanti alle coste di Stoccolma durante il viaggio inaugurale nel 1628 e fu recuperato 333 anni più tardi, nel 1961.
Nove diverse mostre illustrano la vita a bordo e un filmato, anche in italiano, ne racconta le vicissitudini.
Skansen è uno dei luoghi più amati dagli abitanti di Stoccolma e accoglie il museo all’aperto più antico del mondo e lo zoo di Stoccolma. Passeggiando tra edifici storici provenienti da tutto il paese, smontati e trasportati fin qui, si scoprono i segreti dell’artigianato e delle tradizioni svedesi. Nello zoo si ammirano alcuni animali nordici, come alci, orsi, linci, lupi, ghiottoni e foche.
Tra le altre numerose mete turistiche della città vale la pena visitare il Nationalmuseum, legato al rinomato design scandinavo, e Fotografiska, uno dei più grandi musei di fotografia moderna del mondo che offre, dal bar all’ultimo piano, uno dei panorami più spettacolari di Stoccolma. Decisamente piacevole anche una passeggiata nel quartiere di Södermalm con il suo caratteristico spirito bohemienne.
Un modo curioso di scoprire la città, per gli amanti della letteratura, è quello di compiere il Millennium Tour, che ripercorre i luoghi più significativi dei romanzi che compongono la trilogia di Stieg Larsson. Il tour guidato di un'ora e mezzo, in inglese e francese, si svolge in gran parte nell'ex quartiere operaio di Södermalm, una delle isole della capitale e location principale della trilogia, ed è organizzato dal Museo Civico di Stoccolma. Chi invece preferisce un Millennium tour fai da te può procurarsi, in Italia, la guida "La Stoccolma di Stieg Larsson. Guida ai luoghi della Millennium Trilogy" (ed. Marsilio, pp. 80, 10 €).
Stoccolma è raggiungibile dalle principali città italiane con voli di linea e delle compagnie low cost. Per informazioni sulla capitale svedese, sul clima e sulle possibilità di alloggio, anche a prezzi economici, consultare i siti www.visitstockholm.com e www.visitsweden.com o contattare l'Ufficio del Turismo Svedese al tel. 02-36006503.
Giuseppe Ortolano