Meno stabilimenti balneari, più spiaggia libera e campeggi. E dunque più richiesta di teli e ombrelloni, prodotti che si stanno “adeguando” a modo loro sia alla crisi che ai cambiamenti climatici. È questa la tendenza seguita dagli italiani alle prese con la recessione più lunga dal dopoguerra. Il trend, tradotto commercialmente, significa ossigeno per il settore “mondo mare” che si è attrezzato non a caso per soddisfare il nuovo tipo di domanda, unendo alla economicità la praticità, la facilità di trasporto e il comfort.
Tra gli accessori più sfiziosi per chi pensa ai lidi in formato “fai da te” ci sono la spiaggina col tettuccio, in versione con le ruote e utilizzabile all’occorrenza in carrello portaoggetti (fra i 25 e i 30 euro), e il lettino con il cuscino (30-40 euro). Ma non c’è dubbio che occorra partire sempre dall’ombrellone (fra i 6 e i 30 euro). Qui l’offerta si è ampliata tenendo conto dei cambiamenti climatici. Per proteggere la pelle dai raggi ultravioletti, ecco allora modelli con il telo più largo e robusto nonché trattato per essere Uv-repellente: testati e certificati in laboratorio, sono pensati per chi non vuole correre rischi riparandosi nelle ore più calde o soffre di eritemi solari. Sulle spiagge maggiormente eposte (ma visti gli umori del clima, anche sugli arenili un tempo placidi e tranquilli), torna utile l’ombrellone paravento già in uso nei Nord Europa: va posizionato di sbieco ed è predisposto per l’applicazione di pareti laterali che ne fanno una pratica conchiglia parasole.
Gli ombrelloni si sono arricchiti nel tempo di tasche portaoggetti e appendiabiti e le palerie si sono alleggerite. Per piantarli a terra, il sistema a vite è tra i più comodi mentre sulla sabbia continua il successo del gira-facile, un uovo di colombo di qualche fanno fa: il palo, sagomato a onda, va in questo caso al suo posto entrando come un cavaturaccioli nella sabbia. Nella versione “privacy”, l’ombrellone si trasforma facilmente in una cabina attaccandogli intorno col velcro un telo a caduta.
Il clima cambia e gli ombrelloni si adeguano

Condividi su
Iscriviti alla
newsletter
di Consumatori
Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti