Cultura e tempo libero

I mondi impossibili di Escher a Genova

Escher

Il Palazzo Ducale di Genova ospita una grande e completa mostra antologica dedicata al genio olandese Maurits Cornelis Escher. Le sue strutture impossibili sono entrate nell’immaginario collettivo rendendolo una vera icona dell’arte contemporanea. Con oltre 200 opere e i suoi lavori più rappresentativi  – come Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939), Giorno e notte (1938) e la serie degli Emblemata – la mostra presenta un excursus della sua intera e ampia produzione artistica. Un’occasione per misurarsi attivamente con i tantissimi paradossi prospettici, geometrici e compositivi che stanno alla base delle opere di Escher e che ancora oggi continuano a ispirare generazioni di nuovi artisti in ogni campo.

All’interno della mostra sarà inoltre possibile esplorare l’immaginifico universo escheriano tramite inedite sale immersive e strutture impossibili, messe a confronto con opere di grandi artisti visionari del calibro di Giovanni Battista Piranesi e di Victor Vasarely.

Escher
Genova, Palazzo Ducale
Fino al 20 febbraio 2022, ingresso: 14 euro
tel. 010 8171600, palazzoducale.genova.it

Tag: Escher, Genova, Mostre

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti