1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. I gioielli d’Italia scelti dai viaggiatori di PaesiOnLine
Cultura e tempo libero

I gioielli d’Italia scelti dai viaggiatori di PaesiOnLine

Favignana.jpgLa meta ideale per le prossime vacanze in Italia? Non è facile da scegliere, specie nel nostro paese così ricco di rinomate località turistiche di pregio. Qualche interessante suggerimento  viene però da PaesiOnLine (www.paesionline.it), frequentatissima community dedicata al turismo con 500.000 utenti registrati (dei quali 50.000 attivi) e 10.000 recensioni al mese. Sulla base del PlacesRank (un complesso sistema di calcolo elaborato in collaborazione con il  Centro studi sul turismo dell’Università Ca’ Foscari di Venezia) ha stilato un elenco di località Top Rated per tipologia di viaggio. Una classifica legata alle caratteristiche proprie del territorio (numero di attrazioni disponibili, strutture ricettive, vicinanza a luoghi di interesse) e ai commenti e alle opinioni degli utenti del sito in relazione a qualità dei servizi, intrattenimento, trasporti, sicurezza e costi. 

Secondo i membri della community di PaesiOnLine le mete ideali per chi è alla ricerca di una classica vacanza “Sole e Mare” sono le incantevoli Otranto e Gallipoli in Puglia, l’elegante Castiglione della Pescaia in Toscana, l’affascinante Vasto in Abruzzo, la celebre Taormina e la suggestiva San Vito Lo Capo in Sicilia, la seducente San Teodoro in Sardegna, la verde Bibione in Veneto, Amalfi patrimonio dell’umanità dall’Unesco in Campania e Tropea, la perla del Tirreno calabrese.  

Tra le località di montagna la comunità dei viaggiatori ha invece preferito Andalo, Folgaria, Canazei e Madonna di Campiglio in Trentino; Ortisei e  San Candido in Alto Adige; Bormio e Livigno in Lombardia, Cortina in Veneto e Roccaraso in Abruzzo, unica località dell’Appenino che pare in grado di competere con le ben più note mete delle Alpi e in particolare delle Dolomiti. 

Anche Italia Touristica, in occasione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano, ha effettuato un sondaggio via posta elettronica per eleggere il Territorio dell’Anno 2014. Hanno risposto in circa 50.000 persone, indicando come destinazione preferita il Salento, prediletto per il suo bel mare, l’enogastronomia, l’ospitalità, i beni culturali (in particolare il barocco) e le tradizioni popolari. Segue il Chianti, apprezzato per i suoi agriturismi, il vino, il cibo, i panorami con i vigneti e la tranquillità. Vengono poi le Cinque Terre, per il loro mare, i terrazzamenti con i vigneti, la cordialità degli abitanti, l’enogastronomia e la natura selvaggia. In quarta posizione troviamo il Perugino, premiato per i suoi borghi ricchi di storia, i castelli, l’enogastronomia, la natura e l’accoglienza agrituristica. 

Tra le località montane primeggia, in questo caso, il Cadore per i suoi panorami, le piste da sci, gli itinerari da trekking immersi nella natura ancora intatta ed i saporiti canederli. Nella Top Ten trovano poi posto Costiera Amalfitana, Gallura, Versilia, Cilento e Gargano, confermando ancora una volta la decisa preferenza degli italiani per le località marine. 

Giuseppe Ortolano (giugno 2014)

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti