Viva
Valle d’Itria, 1-4 agosto
Viva è la versione estiva del torinese Club to Club Festival e si svolge negli scenari incantevoli della Valle d’Itria. La star dell’edizione 2019 è sicuramente la cantante soul hip hop Erykah Badu, voce ricca di influenze che vanno dal blues rurale a Billie Holiday. Con lei Gilles Peterson, il dj inglese che ha inventato l’acid jazz, i tedeschi Apparat con un live di elettronica, gli italiani Priestess, Napoli Segreta e FunkRimini.
Info: www.vivafestival.it
Time in Jazz
Berchidda (SS), 7-16 agosto
Con la direzione artistica di Paolo Fresu, ritorna il festival che porta il jazz tra la natura della Sardegna e nelle piazze dei paesini. Tra gli ospiti, il pianista Omar Sosa, con la violinista Yilian Canizares, il trombettista norvegese Nils Petter Moaver, Ornella Vanoni, e naturalmente Paolo Fresu (nella foto a sinistra), insieme al bandoneonista Daniele di Buonaventura. Il musicista sardo sarà anche impegnato nello spettacolo teatrale, ‘Tempo di Chet’, sulla storia del jazzista americano Chet Baker.
Info: www.timeinjazz.it
Pollino Music Festival
Parco Nazionale del Pollino (Potenza) 2-4 agosto
Immerso nella lussureggiante vegetazione del Parco Nazionale del Pollino un festival dedicato alle espressioni della nuova musica italiana. In programma artisti come gli I Hate my Village, i Coma Cose, il rapper romano Franco 126 (nella foto a destra), tra hip hop e canzone d’autore, il dj Populous.
Info: www.pollinomusicfestival.it
Ypsigrock
Castelbuono (Palermo) 8-11 agosto
In provincia di Palermo, in una vallata che guarda il mare, questo festival unisce la passione per la musica con l’occasione di scoprire un luogo ancora non travolto dal turismo. In programma nomi del rock d’avanguardia mondiale, come gli americani The National e gli inglesi Spiritualized, David August i Whitney e gli italiani come La Rappresentante di Lista. Con un campeggio nel Parco naturale delle Madonie.
Info: www.ypsigrock.it