Cultura e tempo libero

Grecia, nello Ionio tante mete da scoprire

Lefkada.jpgRaggiungibili con i traghetti che salpano da Ancona e Brindisi, le isole ioniche greche sono tra le mete balneari più accessibili nel Mediterraneo.

Corfù è la più conosciuta e affollata, con decine di spiagge e strutture turistiche adatte a tutte le necessità. La vivace e giovanile Zante, che ha dato i natali a Ugo Foscolo, affascina per la bellezza della sua natura. Lefkada, unita alla terraferma da un ponte, alterna spiagge lunghe e sabbiose a baie selvagge. Itaca, la patria di Ulisse, è caratterizzata da una costa scoscesa, con spiagge raggiungibili solo a piedi o via mare. La verde Cefalonia  si specchia su di un mare blu di rara bellezza e ospita uno spettacolare parco nazionale. Paxi o Paxos, ricca di pini e olivi, accoglie i visitatori con la sua costa frastagliata e le numerose spiagge. L’aspra Citera o Kythira, che secondo il mito diede i natali a Venere, è consigliata a chi ama la vacanza tutta natura, così come le piccole e affascinanti Antipaxi, Eurikoussa, Kalamos, Kastos, Skorpios, Strofades,  Mathraki, Othoni e Meganissi, poco toccate dai flussi turistici.
Ovunque prezzi contenuti e taverne dove si mangia “piedi nell’acqua”.  

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti