Cultura e tempo libero

Giuditta, da Klimt alla storia di un mito

klimt-giuditta.jpgAl Centro Culturale Candiani di Mestre risplende il mito di Gustav Klimt con uno dei suoi capolavori più celebri la Giuditta II (Salomè). La mostra “Attorno a Klimt. Giuditta, Eroismo e Seduzione”  affianca questa straordinaria icona del XX secolo, proveniente da Ca’ Pesaro, ad oltre 80 opere dalle ricche collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia e da alcune collezioni pubbliche e private nazionali e internazionali.

Suggestioni tra antico e contemporaneo in un affascinante percorso che, dalla figura biblica di Giuditta e dalla sua fortuna artistica tra Cinque e Seicento, conduce al Simbolismo ottocentesco e al clima della Secessione Viennese, fino ai giorni nostri. La Fondazione musei civici di Venezia inaugura con questa mostra un ciclo di esposizioni di grande valore scientifico appositamente ideate per Mestre alla scoperta dell’incredibile patrimonio veneziano: “Corto Circuito. Dialogo tra i secoli”.

Attorno a Klimt. Giuditta, eroismo, seduzione
Mestre, Centro culturale candiani
Fino al 5 marzo 2017

Ingresso: 5 euro, ridotto soci coop 3 euro
Tel. 041 2405211, www.visitmuve.it/cortocircuito

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;