1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. Giacomo Manzù e Marino Marini, gli ultimi moderni
Cultura e tempo libero

Giacomo Manzù e Marino Marini, gli ultimi moderni

Marini.jpgDue grandi scultori italiani del Novecento vengono messi in mostra dalla Fondazione Magnani Rocca in un percorso parallelo e dialogante. Qui a Traversetolo di Parma sono esposte un’ottantina di sculture, anche di grandi dimensioni di Giacomo Manzù e di Marino Marini, cioè dei due artisti italiani che hanno saputo dimostrare negli anni difficili e a volte drammatici della Guerra mondiale e del dopoguerra che la scultura non era morta, ma era in grado di interpretare compiutamente le ansie e le speranze di un’epoca contraddittoria.

Oltre alle sculture, sono in mostra disegni, dipinti, schizzi, ma l’esposizione si apre con due opere capitali, Il cavaliere di Marini del 1945 e Il Grande ritratto di signora di Manzù del 1946. Poi, nel percorso espositivo si ammirano e si confrontano alcuni temi che i due scultori hanno condiviso, la passione per la danza, e altri che sono invece caratteristici di ognuno, come I Cardinali di Manzù o i Cavalli con cavaliere di Marini. 

Fondazione Magnani Rocca, Traversetolo di Parma fino all’8 dicembre 2014
Ingresso: 9 euro
Info: Tel 0521-848327, info@magnanirocca.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti