Cultura e tempo libero

Ferrara, tutti “di casa” i pittori esposti al Castello estense

Boldini.jpg È  una mostra che permette di ammirare le opere di importanti pittori ferraresi dell’800 e del ‘900, che consente di visitare il Castello estense e che finalmente riporta alla visibilità alcuni dei capolavori normalmente ospitati a Palazzo Massari (chiuso dal  terremoto del 2012).
È dunque un Castello estense rinnovato quello che si apre ora al visitatore e che presenta la nuova galleria dei capolavori di pittori ferraresi. Si possono così ammirare le opere di fine Ottocento e dei primi del Novecento che rinnovano il linguaggio artistico tradizionale. A Ferrara interpretano questa ansia di rinnovamento Giuseppe Mentessi, Alberto Pisa e Arrigo Minerbi.  Con le loro si possono ammirare le opere del più conosciuto Giovanni Boldini, il cantore della Belle Epoque parigina, e quelle di Gaetano Previati. Negli affascinanti Camerini di Alfonso I è esposta una ricca selezione dei lavori del ferrarese Filippo De Pisis, dalle opere giovanili sino all’influenza parigina dopo la sua permanenza nella capitale francese, per terminare con i lavori del periodo del suo ritorno in Italia.

L’Arte per l’Arte. Da Previati a Mentessi, da Boldini a De Pisis
Ferrara, Castello estense
Fino al 4 giugno 2017
Ingresso: 8 euro  
Info: Tel. 0532-299233, www.castelloestense.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti