1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. Ecco Zibba, la rivelazione del festival di Sanremo
Cultura e tempo libero

Ecco Zibba, la rivelazione del festival di Sanremo

Zibba.jpgÈ stato con Senza di te, una delle rivelazioni dell’ultimo festival di Sanremo, Zibba, giovane cantautore ligure, che ha appena pubblicato il suo nuovo album Senza pensare all’estate. Zibba è anche impegnato in un progetto cinematografico, “Mentre-Un film di tutti”, che conterrà immagini girate dai fan e unite a quelle dei suoi concerti.

Zibba, tra Sanremo, nuovo album e tour, quali musiche ti hanno accompagnato?

Mi piace, appena posso, andare in giro per i mercatini a cercare rarità, a ricomprare album di vinile consumati dagli ascolti. Gli acquisti in digitale li riservo alle novità. Ho trovato un 45 giri di Adriano Celentano con Ciao ti Dirò, un brano che ho amato così tanto al punto di registrarne una versione. E non sono riuscito a resistere al fascino dell’edizione originale. Ho comprato anche un album classico di James Taylor, in The Pocket, capolavoro della scena americana folk melodica. E poi, venendo a uscite più recenti, Racine Carrée di Stromae, il cantautore belga che era quest’anno a Sanremo, un concentrato di rabbia, passione, autenticità come nella musica contemporanea succede raramente.

E i libri?

Sono un appassionato di biografie e ho appena finito di leggere quella di Franco Califano, Un attimo di vita. Un ritratto crudo di un artista che ho riscoperto come autore di capolavori della canzone italiana, le cui qualità artistiche non sono mai state, a mio avviso, pienamente riconosciute. Prima mi ero immerso in quella di Ozzy Osbourne, Io Sono Ozzy, affascinato dalla vita di un rockers dai trascorsi “maledetti”. Ho anche acquistato 118 Frammenti Apocrifi, un libro del mio amico e collega cantautore Mirco Menna, una raccolta di aforismi attribuiti a personaggi di fantasia, che a volte sembrano più reali delle persone che ci circondano. Leggero e divertente.

Chiudiamo con i film…

Da un punto di vista cinematografico ho passioni radicalmente opposte. Al cinema vado soprattutto per vedere la grande fiction, i film che usano gli effetti speciali. E ho trovato avvincente l’ultimo X-Men. Nel frattempo ho riscoperto, e riguardo appena posso, i classici di Alberto Sordi, specie quelli meno conosciuti. Come gli ultimi due che ho acquistato, Il Vedovo, con una grande Franca Valeri e Buonanotte Avvocato!. Per me sono la maniera migliore per conoscere, divertendomi, la società italiana del dopoguerra.

settembre 2014

Tag: , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti