Può essere classico o anticonvenzionale, fatto in casa o affidato al wedding planner, con centinaia di invitati o celebrato in sordina, con pochissimi intimi. Ma su una cosa sono tutti d’accordo: dopo il matrimonio, si parte per il viaggio di nozze. Spesso quello desiderato da sempre, il sogno che aspettava nel cassetto, da ricordare per tutta la vita. Insieme.
Sono meno di 200mila, secondo l’Istat, gli italiani che si sposano ogni anno (un numero in calo costante), e buona parte di loro preferisce farlo in estate, tra maggio e settembre. Anche perché, generalmente nel giro di qualche settimana, si parte: proprio la destinazione del viaggio di nozze è uno degli elementi che guidano la scelta della data in cui dire “si”. La maggior parte delle partenze si concentra a giugno, luglio e settembre, mesi che da soli totalizzano il 56% dei viaggi. Mentre sono in aumento le partenze di fine d’anno (tra ottobre e dicembre) che hanno raggiunto il 15% del totale.
Intanto, mentre i matrimoni diminuiscono, sono sempre di più numerose le coppie che si regalano una seconda luna di miele in viaggio, per festeggiare l’anniversario di matrimonio: anche a loro spesso i tour operator riservano le stesse condizioni dei viaggi di nozze.
In luna di miele nel mondo Se un tempo si partiva per pochi giorni e le mete d’obbligo erano le città d’arte come Venezia, Roma, Firenze, oggi le destinazioni sono spesso esotiche, a lungo e lunghissimo raggio, anche con formule originali. La durata media va dai dieci giorni alle due settimane, ma non sono poche le coppie che scelgono viaggi più corti, di una sola settimana, in villaggi e resort al mare a poche ore di volo dall’Italia.
Molto dipende da quanto si vuol investire nel viaggio del cuore. La spesa media (dati Osservatorio Robintur-Viaggi Coop 2019), è di circa 5 mila euro per coppia. Ma per festeggiare le nozze si arriva a toccare anche i 15 mila o perfino i 30 mila euro per i pacchetti più lunghi e sontuosi. Anche perché è proprio nell’agenzia di viaggi che sempre più spesso si “dirottano” i regali di matrimonio, grazie alle liste nozze che consentono di gestire in modo comodo i versamenti. Sempre secondo l’Osservatorio, le mete preferite nel 2018 gli Stati Uniti (che da soli attirano il 16% degli sposi in viaggio), spesso con l’aggiunta di qualche giorno al mare in un’isola dei Caraibi. A seguire, le altre destinazioni estere “regine” nel 2018 sono state Giappone, Australia, Sud Africa, Madagascar, Polinesia e Seychelles.
Molto richieste anche le crociere, che cubano il 9% delle partenze. Si naviga nel Mediterraneo, in Medio e Estremo Oriente e nel Mar dei Caraibi. Negli ultimi anni anche l’Italia risulta una destinazione in crescita per i viaggi di nozze: oggi la sceglie il 5% dei neosposi che si rivolgono in agenzia.
Dal resort al mare al viaggio “self drive” Ma dove è possibile andare, e con quali formule? Il mare, possibilmente in altri continenti e contornato da una natura spettacolare, resta lo scenario preferito del viaggio di coppia per eccellenza.
La formula più classica e sempre molto richiesta è quella del resort, adagiati su spiagge paradisiache come quelle del Messico, delle Bahamas, le Maldive, Zanzibar, la Polinesia o Mauritius. Ma sono sempre di più coloro che preferiscono formule più dinamiche in cui il mare in paesi caldi è la “coda” finale di un viaggio di scoperta che tocca città e altre tappe naturalistiche e culturali del paese prescelto. Anche con formule innovative, come i viaggi di nozze self drive: all’arrivo ci si può spostare in macchina in autonomia, con un navigatore Gps pre-programmato che aiuta a seguire il proprio itinerario.
Ad arricchire le proposte e i benefit offerti dai tour operator ci sono romantiche cene a lume di candela in spiaggia, massaggi di coppia e trattamenti Spa, e anche esperienze più avventurose. Come i corsi di coppia per immersioni Padi, il fotosafari all’interno di riserve private, oppure una notte su un atollo tropicale deserto, percorsi di osservazione di orsi, balene, fenicotteri e delle infinite specie che popolano le savane. Non resta che aprire il cassetto dei sogni, e iniziare a scoprire il mondo in due.
Si chiama “Evasioni incantevoli” la nuova edizione del catalogo Robintur, appena rinnovato con una veste grafica più accattivante e funzionale. Il catalogo raccoglie le migliori offerte dei tour operator italiani per i viaggi di nozze: un vero e proprio magazine da sfogliare per scoprire idee, spunti e ispirazioni, con proposte da sogno, a misura di coppia. Disponibile nelle agenzie di viaggi Robintur e Viaggi Coop, è consultabile anche on line sul nuovo sito www.evasioniincantevoli.it
Le destinazioni proposte sono Americhe e Caraibi, Africa, Oceano Indiano, Asia e Oriente, Australia e Oceano Pacifico, e anche crociere, per un totale di quasi 90 itinerari da personalizzare e arricchire in agenzia con il supporto dei consulenti Robintur. Per ogni viaggio, il catalogo prevede una opportunità offerta dal tour operator e uno sconto speciale riservato da Robintur. Le offerte sono valide per tutte le coppie che contraggono matrimonio, comprese quelle dello stesso sesso che si legano con le unioni civili, oltre che per chi vuol festeggiare in viaggio il proprio anniversario.
Tramite l’agenzia è possibile gestire comodamente la lista nozze e gli sposi possono vedere in modo riservato, online, chi effettua versamenti e a quanto ammonta il “gruzzolo” raggiunto. Si viene inoltre avvisati tempestivamente dei nuovi “regali” pervenuti, così da poter subito inviare un ringraziamento. Per finire, per tutti gli invitati alle nozze Robintur mette a disposizione un buono sconto di 100 euro da utilizzare in agenzia.