La voce jazz di Melanie
La giovane cantante belga è una delle favorite di questa rubrica. La sua voce jazz, profondamente influenzata dalla infinita oscurità di Billie Holiday, in questo nuovo album si fa canto che ci trasporta nel territorio perduto dei club di Harlem dove il blues diventava musica del mondo. Un viaggio tra l’Africa e New York , ascoltando le voci della liberazione nera. Melanie de Biasio gioca con disarmante disinvoltura con i sentimenti dell’ascoltatore, riuscendo a trascinarlo in un universo sfuocato che evoca notti senza fine ad Harlem. Ascoltando Nina Simone, altro riferimento cui l’artista con la sua voce spezzata tributa un continuo omaggio, filtrandolo con una soffusa ambientazione elettronica che ricorda il trip hop più spirituale.
Lilies (PIAS)
Se ti piace ascolta: Nina Simone, Sade
Van Morrison e i classici
Il grande cantautore irlandese apre gli archivi della musica che ha segnato la sua crescita e la sua formazione artistica. Dopo aver reinterpretato, nel disco precedente, i classici del rhythm’n’blues, qui rilegge alcuni capolavori del jazz di autori come George Gershwin e Chet Baker, arricchendoli di quei toni drammatici che sono il suo segno creativo.
Versatile (CAROLINE REC)
Se ti piace ascolta: John Mayall, John Lee Hooker
Ballare con i Madness
Una raccolta per celebrare lo ska revival, la scena ultra ritmica e multiculturale che sedusse l’Inghilterra e il resto del mondo, nei primi anni 80. I Madness, ancora oggi attivi, con un suono di inalterata freschezza che esorta subito al ballo, di quel movimento che affondava le sue radici nella rigogliosa ricchezza della musica giamaicana.
Full House (BMG)
Se ti piace ascolta: The Specials, The Skatalites
Dal Cairo, ma è elettronica
Nadah EL Shazly è una giovane cantante egiziana, è stata protagonista della scena punk della città suonando in band di cover di band come i Misfits per un pubblico di adolescenti ribelli. “Ahwar” è invece un album di ricerca, tra elettronica d’ambiente e jazz, colonna sonora di una notte che non ti aspetti nei club del Cairo.
Ahwar (Nawa Recordings)
Se ti piace ascolta: Chaba Fadela, Brian Eno