Cultura e tempo libero

Dieci anni di librerie.coop (pensando al Natale)

Librerie_coop.jpgUn’operazione Natale, articolata su tre fronti, così librerie.Coop si appresta a concludere i festeggiamenti per i primi 10 anni di vita e i 37 punti vendita realizzati sino ad oggi. Festeggiamenti che hanno visto l’apertura, ad ottobre, di un nuovo negozio a Grosseto e la realizzazione della libreria all’interno dell’ipermercato GrandEmilia di Modena per un progetto innovativo tutto da scoprire.

“Quello su cui ci vogliamo concentrare in queste settimane natalizie – spiega la presidente di Librerie.Coop, Nicoletta Bencivenni –  è ribadire la nostra attenzione per la lettura, per la produzione di cultura e farlo in maniera distintiva e originale, cercando di avvicinare nuove fasce di pubblico”. Per questo i soci Coop  troveranno in promozione, le proposte curiose, stimolanti, interessanti, da regalare a Natale consigliate dai librai Coop, ma anche i titoli nella classifica dei più venduti.

Per celebrare il compleanno sono stati messi in vendita, per il periodo natalizio, 10 libri (in un’edizione speciale scelti e pensati insieme agli editori) che vengono proposti ai soci Coop al prezzo speciale di 3,90 euro. Si tratta di 10 volumi di grande pregio, con firme che vanno da Eco a Savater, che altrimenti avrebbero un prezzo di copertina ben più alto.

“Ci auguriamo che sia un modo per far rivivere il libro come regalo di Natale e ringraziamo gli editori che ci hanno supportato – prosegue Bencivenni -. L’obiettivo è creare  le condizioni perché tutti possano comprare o regalare un libro, anche coloro che cercano un piccolo dono a prezzo popolare, partendo dai bambini e ragazzi ai quali abbiamo riservato  3 splendide proposte”.

L’elenco dei 10 libri è composto da “Fiabe e racconti per il Natale” edito da Gribuado, “Fiabe lunghe un sorriso” di Rodari edito da Einaudi, “Il giornalino di GianBurrasca” edito da Giunti, “Le cure disintossicanti di una volta” edito da Gribaudo, “Conoscere le piante medicinali” edito da Aboca, “Etica per un figlio” di Ferdinando Savater edito da Laterza, “Come viaggiare con un salmone” di Umberto Eco edito da La Nave di Teseo, “L’ago e la spilla, le versioni dimenticate di cappuccetto rosso” di Yvonne Verdier edito da EDB, “Gli Aforismi” di Oscar Wilde edito da Mondadori, e “Il Ballo” di Irène Némirowsky edito da Rizzoli.

In queste settimane infine ha preso il via la nuova raccolta punti di Librerie.coop (che durerà tutto il 2017), con la quale, e per la prima volta, una catena libraria non offre solo sconti ma anche la possibilità di collezionare libri (i già citati 10 volumi del decennale ma anche altri titoli che si aggiungeranno) e donare solidarietà (anche alle popolazioni del terremoto del centro Italia).

“Con questa raccolta – conclude Bencivenni – abbiamo aggiunto diverse novità per segnare il passo della nostra distintività. Con i punti accumulati sulla carta Coop oltre agli sconti si potranno ottenere anche giochi, Cd, Dvd e gadget marchiati librerie.coop. Per info più dettagliate il sito è www.librerie.coop.it.   

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;