1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. Cosa è rimasto delle lotte anni ‘70?
Cultura e tempo libero

Cosa è rimasto delle lotte anni ‘70?

Il lavoro, con le sue dinamiche spesso distorte nel mondo capitalista, è il tema al centro di “Vogliamo tutto”, collettiva a cura di Samuele Piazza con Nicola Ricciardi, a Torino, negli spazi di OGR Officine Grandi Riparazioni. Il percorso prende le mosse da “Vogliamo tutto”, il romanzo di Nanni Balestrini sulle lotte operaie a Torino pubblicato 50 anni fa, nel 1971.
A riflettere su condizioni, sfide e criticità presenti nel mondo dell’occupazione sono stati chiamati 13 artisti: Andrea Bowers, Pablo Bronstein, Claire Fontaine, Tyler Coburn, Jeremy Deller, Kevin Jerome Everson, LaToya Ruby Frazier, Elisa Giardina Papa, Liz Magic Laser, Adam Linder, Sidsel Meineche Hansen, Mike Nelson, Charlotte Posenenske, che per l’occasione hanno costruito un ideale ponte tra le pagine di Balestrini e l’oggi.

Le installazioni, le sculture, i video e le performance di questi artisti invitano a osservare le differenze tra un passato di lotte e la precarietà “liquida” del lavoro odierno.

Vogliamo tutto. Una mostra sul lavoro tra disillusione e riscatto
Torino, OGR Officine Grandi Riparazioni
Fino al 16 gennaio 2022
Ingresso gratuito Info: ogrtorino.it

Tag: , , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti