Al Muse, Il Museo delle scienze di Trento, è stata allestita un’insolita mostra dal titolo Genoma Umano. Un percorso che sollecita i visitatori a riflettere sulla realtà e sui problemi di una scienza in continua evoluzione, mantenendo sempre viva l’attenzione sugli aspetti etici.
L’allestimento affronta argomenti che ci toccano da vicino e riguardano lo stato delle conoscenze sulla genomica. Fra i temi: il sequenziamento completo del genoma umano e l’attuale conoscenza dei suoi elementi e caratteristiche; le mutazioni genetiche e altre modifiche alla base delle differenze tra le persone; le tecniche di ricerca d’avanguardia per la salute umana; le predisposizioni a talenti e malattie.
L’obiettivo della mostra è evitare sempre il determinismo: “i geni non sono i nostri padroni”, infatti, ma potenzialità che possono esprimersi oppure no in un’interazione continua con l’ambiente in cui viviamo.
Genoma umano, quello che ci rende unici
Trento, Museo delle scienze
fino al 6 gennaio 2019
Ingresso: 10 euro
Tel. 046 1270311, www.genoma.muse.it