1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. Biennale Arte 2019: a Venezia per scoprire tanti punti di vista sul mondo
Cultura e tempo libero

Biennale Arte 2019: a Venezia per scoprire tanti punti di vista sul mondo

A Venezia è in pieno svolgimento la 58° Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo May You Live In Interesting Times, di cui è curatore Ralph Rugoff, organizzata dalla Biennale di Venezia presieduta da Paolo Baratta. Aperta fino a domenica 24 novembre nelle sedi storiche di Giardini e Arsenale, la Biennale Arte 2019 conta quest’anno 79 artisti partecipanti e 90 partecipazioni nazionali, tra cui 4 paesi presenti per la prima: Ghana, Madagascar, Malesia e Pakistan.

Gli eventi collaterali ufficiali, ammessi dal curatore e promossi da enti e istituzioni nazionali e internazionali senza fini di lucro, sono 21. Si rinnovano i Progetti speciali realizzati dalla Biennale: il Padiglione delle arti applicate nelle Sale d’armi dell’Arsenale, frutto della collaborazione tra La Biennale e il Victoria and Albert Museum di Londra; il Progetto speciale Forte Marghera, a Mestre, con una mostra all’interno del nuovo spazio chiamato Polveriera austriaca.

Il curatore, Ralph Rugoff, nel presentare la mostra ha spiegato che May You Live in Interesting Times include senza dubbio opere d’arte che riflettono sugli aspetti precari della nostra esistenza attuale, fra i quali le molte minacce alle tradizioni fondanti, alle istituzioni e alle relazioni dell’ “ordine postbellico”. Riconosciamo però fin da subito che l’arte non esercita le sue forze nell’ambito della politica. Per esempio, l’arte non può fermare l’avanzata dei movimenti nazionalisti e dei governi autoritari, né può alleviare il tragico destino dei profughi in tutto il pianeta (il cui numero corrisponde a quasi l’1% dell’intera popolazione mondiale)».

Rugoff ha aggiunto che «La Biennale Arte 2019 non ha un tema di per sé, ma mette in evidenza un approccio generale al fare arte e una visione della funzione sociale dell’arte che includa sia il piacere che il pensiero critico. La Mostra si concentra sul lavoro di artisti che mettono in discussione le categorie di pensiero esistenti e ci aprono a una nuova lettura di oggetti e immagini, gesti e situazioni. Un’arte simile nasce dalla propensione a osservare la realtà da più punti di vista».

Biennale Arte 2019 May You live in interesting times
Venezia, Arsenale – Giardini della biennale
Fino al 24 novembre 2019
Ingresso: 25 euro – sconto soci coop 22 euro
info: www.labiennale.org

Tag: , ,

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti