Cultura e tempo libero

Barbie, la bambola icona a Bologna e Roma

Barbie.jpgÈ nata il 9 marzo del 1959 ed ha visto la luce in un luogo consono alla sua natura: all’International Toy Fair di New York. Ha 56 anni, ma è sempre giovane e bella. Si chiama ufficialmente Barbara Millicent Roberts, ma in tutto il mondo, bambine e adulti la conoscono come Barbie. Ora la bambola più famosa nei cinque continenti si mette in mostra a Roma e a Bologna. In realtà più che una bambola, la Barbie è un’icona ed ha saputo attraversare i decenni e percorrere i continenti con un successo senza pari. Ha saputo cambiare nel corso del tempo e adattarsi, tanto che si presenta in 50 nazionalità diverse.

Nel fluire degli anni, lei che era nata come top model, ha svolto vari lavori, da astronauta a donna di casa, da giornalista ad attrice. Per lei hanno lavorato i più grandi stilisti, da Moschino a Ferrè, da Versace a Dior, da Gucci a Calvin Klein, da Prada a Givenchy. È così che, invidia di molte donne, in 56 anni di vita ha indossato un miliardo di abiti per 980 milioni di metri di stoffa. Ora nelle mostre romana e bolognese, tutto ciò lo possono ammirare le bambine e le loro madri.

Barbie, The Icon
Roma, Complesso del Vittoriano (Ala Brasini), fino al 30 ottobre
Bologna, Palazzo Albergati, fino al 2 ottobre 2016

Ingresso: 12 euro a Roma, 14.50 euro a Bologna

Info: Tel. 06-871511, www.ilvittoriano.com www.palazzoalbergati.com

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti