Cultura e tempo libero

Arte e politica, la protesta di Banksy in mostra

Banksy, artista e writer inglese la cui identità rimane tuttora nascosta, è considerato uno dei maggiori esponenti della street art contemporanea. Le sue opere sono spesso connotate da uno sfondo satirico e trattano argomenti universali come la politica, la cultura e l’etica.

La mostra, non autorizzata dall’artista, raccoglierà in un unico luogo pubblico per la prima volta oltre 70 lavori tra dipinti, sculture, prints dell’autore inglese, corredati di oggetti, fotografie e video, che raccontano attraverso uno sguardo retrospettivo l’opera e il pensiero di Banksy. Si analizza in particolare la tecnica prediletta da Banksy, lo stencil, affinata con il duplice scopo di poter eseguire i lavori illegali con una notevole velocità e allo stesso tempo renderli più elaborati.
I murales di Banksy vengono presentati – attraverso fotografie e video – nella loro collocazione originaria in luoghi dei cinque continenti.

The Art of Banksy. A visual protest
Milano, Mudec, fino al 14 aprile 2019
Ingresso: 14 euro, ridotto per i soci coop 12 euro
INFO: Tel. 02 54917, www.mudec.it

Tag: mudec, Banksy, street art, mostra

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti