1. Home
  2. Cultura e tempo libero
  3. Apparecchiare la tavola: storia di un gesto quotidiano
Cultura e tempo libero

Apparecchiare la tavola: storia di un gesto quotidiano

Cibo_epoche_lontane.jpgAl tema del cibo, in omaggio all’Expo di Milano e anche alla tradizione culinaria romagnola, è dedicata la mostra in corso a Rimini dal titolo “Dalla cucina alla tavola, frammenti di vita quotidiana”. In questo caso però si tratta di suppellettili e alimenti che sono arrivati fino a noi dall’epoca villanoviana e romana. In mostra infatti vi sono reperti archeologici che ci guidano alla scoperta degli oggetti che venivano utilizzati in quelle epoche lontane per cucinare e per imbandire la tavola. Sia che si trattasse di un normale pasto di famiglia, che invece di un banchetto ufficiale o di nozze.

Naturalmente si parla anche dei cibi allora preferiti e di come i nostri antenati li producevano, confezionavano, cucinavano e di come venivano poi presentati ai commensali sulla tavola. Senza trascurare il cammino commerciale che portava nei piatti dei nostri progenitori tante prelibatezze, che spesso arrivavano da luoghi e Paesi lontanissimi.

Dalla cucina alla tavola, frammenti del quotidiano
Rimini, Museo della città, Sezione archeologica

Fino al 1 novembre
Ingresso libero
Info: tel. 0541 704111 – www.museicomunalirimini.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti