Cultura e tempo libero

Anche a Venaria risplendono gli zar

palazzo_peterhof.jpgDa una casa reale russa ad una italiana. È il tema della mostra “I Romanov e il Palazzo di Peterhof” che si può visitare alla Venaria Reale piemontese, già sede dei Savoia. Oltre a fotografie e filmati, sono esposti un centinaio di dipinti, preziosi, arazzi (tra cui uno che ritrae lo zar Pietro il Grande), abiti di corte appartenuti anche alla zarina Caterina, porcellane e altri oggetti che rendevano preziosa la residenza Peterhof. Si tratta di un complesso di edifici realizzato da Pietro il Grande e che poi è stato ampliato e ulteriormente arricchito da Caterina la Grande e da Nicola II. Il Palazzo è al centro di un grande parco che si sviluppa sulle rive del Mar Baltico, a pochi chilometri da San Pietroburgo.

Molti degli oggetti che sono esposti alla Venaria erano stati donati o acquistati dagli zar durante i loro viaggi all’estero, nei loro Gran Tour in giro per tutta Europa. Altri invece erano stati commissionati direttamente ai migliori artigiani russi dell’epoca. Sottolineato, naturalmente, il legame tra la corte degli zar e quella dei Savoia.

I Romanov e il Palazzo Peterhof
Venaria Reale (Torino)
Fino al 29 gennaio 2017
Ingresso: 12 euro (con visita a tutto il complesso)
Info: Tel. 011-4992333, info@venariareale.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;