Una cinque giorni per dare spazio e voce al mondo della cooperazione, all’insegna della promozione dell’editoria indipendente e di qualità, della lettura, del pluralismo nella produzione e nella fruizione editoriale e culturale. L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione e librerie.coop si presentano insieme alla 29° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 12al 16 maggio: nel padiglione 1, gestiranno uno spazio complessivo di 180 metri quadrati, dove trovano posto le case editrici cooperative e librerie.coop che ospita anche la collettiva dei piccoli editori per ragazzi. Al centro dell’area, sotto il claim “Coraggiosi, visionari, indipendenti: cooperativi!”, una piccola arena sarà animata da presentazioni di libri, incontri con autori, laboratori, attività di sensibilizzazione alla lettura e all’editoria di qualità. L’intento è di aggregare al Salone una comunità di editori, librai, librerie, distributori, scrittori e lettori che amano condividere la cultura e credono che promuovere la lettura sia fondamentale per la crescita civile ed economica del nostro Paese.
Quella di quest’anno è la seconda presenza al Salone Internazionale del Libro di Torino per l’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione che porta la variegata ricchezza di proposte della cooperazione in campo editoriale e culturale.
Per librerie.coop, invece, la partecipazione al Salone festeggia nel 2016 i primi 10 anni di attività, con un calendario di incontri all’insegna di una missione che vede nella diffusione del libro e della lettura, nell’accessibilità della cultura gli elementi di fondo della propria attività.
Il programma completo e aggiornato delle iniziative è su www.alleanzacooperative.it – www.librerie.coop.it – www.librerie.coop.bookrepubblic.it.
L’Alleanza delle Cooperative Italiane Comunicazione rappresenta circa 500 cooperative che operano nell’ambito dell’editoria, dell’informazione, della comunicazione, dell’educazione ai media.
librerie.coop è stata progettata e realizzata da alcune cooperative del sistema Coop e ha chiuso il 2015 con vendite per 29,8 milioni di euro ed 1,6 milioni di scontrini, occupando oltre 200 librai con un’età media di 35 anni; gestisce 40 punti vendita, di cui 5 nei centri storici e altri all’interno di centri commerciali, compresi i corner di libri all’interno degli Eataly Store.