Cultura e tempo libero

Alle origini di Magnum Photos, l’agenzia dei più grandi

Mostra_Magnum.jpgUna cooperativa che ha fatto la storia la Magnum Photos, fondata il 22 maggio 1947 nel ristorante del Museum of Modern Art di New York da alcuni dei più grandi fotoreporter di tutti i tempi.

Ora a Cremona la nascita di Magnum viene raccontata attraverso 110 fotografie dei fondatori. Che si erano messi insieme per difendere il loro lavoro, controllando la qualità della resa delle loro immagini su giornali e riviste e dei testi che le accompagnavano. Si erano anche divisi il mondo tra di loro: Henri Cartier-Bresson l’Oriente, David Seymour l’Europa, William Vandivert l’America, George Rodger il Medio Oriente e Robert Capa libero di andare dove volesse.

Proprio a Capa, prima della Magnum, è dedicata la sezione introduttiva della mostra, con le immagini della guerra di Spagna e degli altri conflitti cui aveva preso parte come fotoreporter. Tra l’altro una visita alla mostra consente di ammirare il nuovo Museo del violino, che sottolinea il legame di Cremona con l’arte dei liutai.

La nascita di Magnum. Robert Capa Henri Cartier-Bresson George Rodger David Seymour
Cremona, Museo del violino, piazza Marconi

Dal 31 ottobre all’8 febbraio 2015

Ingresso: 10 euro
Info: Tel. 0372-801801. www.museodelviolino.org

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;