Un giro per il mondo tra disegni e colori: dalle ninna nanna messicane ai ricami indiani in punta di penna, fino alle storie d’amore ambientate nei boschi. Sàrmede, la cittadina trevigiana, torna a trasformarsi per tre mesi in capitale dell’illustrazione per l’infanzia, con la 31esima edizione di “Le immagini della fantasia”. La manifestazione è cresciuta a tal punto da attirare oggi centinaia di artisti, editori e libri da sfogliare.
Con inaugurazione il 26 ottobre, la Mostra internazionale proporrà laboratori e focus a tema. Il cuore sarà la Casa della fantasia, sede permanente per la Scuola d’illustrazione, dove fino al 19 gennaio si alterneranno corsi e incontri con gli autori. E se Roberto Innocenti fu l’ospite d’onore della scorsa edizione, il testimone passerà ora al quarantenne messicano Gabriel Pacheco: per la sezione “Fiabe dal mondo”, Sàrmede si concentrerà quindi su 13 fiabe dal Paese centroamericano, reinterpretate da altrettanti artisti della scena internazionale. Arrivano invece da Argentina, Francia, Cile, Polonia, Svezia e Italia i disegnatori della mostra “Panorama 2013: 30 illustratori e libri dal mondo”, che offrirà uno sguardo lontano dalle logiche del mercato. Una sezione speciale, infine, è come sempre dedicata all’illustratore boemo Stépán Zavrel (1932-1999) che fece di Sàrmede il paese della fiaba: il municipio, sede del museo a lui dedicato, ospiterà una mostra con 80 suoi disegni, affiancati da quelli degli allievi della Scuola internazionale.
Davvero infinite le attività per le scuole e gli appuntamenti: non resta che consultare il sito www.sarmedemostra.it. Ingresso 3 euro, ridotto a 2,50 per i soci di Coop Adriatica, che sostiene la rassegna. I bambini non pagano fino alla scuola dell’obbligo.
Info: 0438.959582, info@sarmedemostra.it.
Alla Casa della Fantasie le favole messicane di Pacheco

Condividi su
Iscriviti alla
newsletter
di Consumatori
Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti