È dedicata al più importante rappresentante dell’impressionismo, Monet, la mostra al Palazzo Reale di Milano che ne accoglie 53 opere tra cui le sue Ninfee, Il parlamento, Riflessi sul Tamigi (1905) e Le rose (1925-1926), la sua ultima e magica opera.
Il percorso cronologico ripercorre l’intera parabola artistica del maestro, letta attraverso le opere che l’artista stesso considerava fondamentali, private, tanto da custodirle gelosamente nella sua abitazione di Giverny; opere che lui stesso non volle mai vendere e che ci raccontano le più grandi emozioni legate al suo genio artistico.
Il titolo della mostra fa riferimento proprio al Musée Marmottan Monet – la cui storia è raccontata nel percorso espositivo – che possiede il nucleo più grande al mondo di opere di Monet, frutto di una generosa donazione di Michel, suo figlio, avvenuta nel 1966 verso il museo parigino – che prenderà proprio il nome di “Marmottan Monet”.
Opere dal Musée Marmottan Monet di Parigi
Milano, Palazzo Reale, fino al 30 gennaio 2022
Ingresso: 14 euro
Tel. 02 8929921, palazzorealemilano.it/mostre