Cultura e tempo libero

A Venezia C’è Pollock. Ma è Charles

Pollock.jpgÈ la più completa retrospettiva mai realizzata sull’opera di Charles Pollock quella che propone la Collezione Peggy Guggenheim, ma è anche una sorta di storia intima del legame artistico tra i fratelli Pollock, Jackson, il più conosciuto dei tre, e Sanford e con il loro maestro comune Thomas Hart Benton, qui presente con un solo raro lavoro. Proprio per rendere visibile questo rapporto familiare, si potranno ammirare anche opere degli altri fratelli. Charles era il più anziano e nella retrospettiva veneziana, resa possibile anche grazie all’accordo con la vedova e la figlia, si potranno ammirare un centinaio di suoi lavori e di documenti spesso inediti. Si accompagna dunque il suo cammino, dalla influenza che ebbero su di lui i muralisti messicani come Diego Rivera, che conobbe bene, e che ne ispirarono i lavori per la Works Progress Administration, motore del New deal, fino alla scoperta del Color field, campi di colore molto estesi dipinti su tele di canapa che lo accompagnarono nell’ultimo periodo di vita.

Charles Pollock, retrospettiva
Collezione Peggy Guggenheim, Venezia
Dal 22 aprile al 14 settembre
Ingresso: 14 euro, soci Coop 12
Info: tel. 041 2405411, www.guggenheim-venice.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti