Cultura e tempo libero

400 modi di essere madre, in mostra a Milano

la_grande_madre.jpgSono 400 modi di interpretare la maternità quelli in mostra a Palazzo Reale di Milano, in una manifestazione che si richiama all’Expo e che offre a visitatori italiani e stranieri un’occasione per riprendere un discorso artistico sul tema del femminile. Le donne sono qui sia soggetti, artiste, che oggetti, ritratte da pittori uomini. É una esposizione divisa in sezioni temporali e tematiche, la prima delle quali offre all’ammirazione opere del Futurismo, del Surrealismo e del Dadaismo.

La seconda sezione parla dell’irrompere del femminismo negli anni ’60 e ’70 con la rottura di schemi e stereotipi antichi. Accanto ad artiste notissime, come Frida Kahlo, Kate Kollwitz, Sophie Arp o Yoko Ono, si possono scoprire altre più lontane nel tempo e meno conosciute, come Benedetta Cappa o Giannina Censi. Senza dimenticare gli uomini, come Edvard Munch, Boccioni, Lucio Fontana e di come loro vedono la maternità.

La Grande Madre
Milano, Palazzo Reale
Fino al 15 novembreIngresso: 8 euro
Info: tel. 02-88465230, www.artpalazzoreale.it

Condividi su

Lascia un commento

Dicci la tua! Scrivi nello spazio qui sotto cosa pensi dell’articolo, la tua opinione è importante per noi.

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Devi accettare i termini per procedere

Ho letto la policy privacy e accetto il trattamento dei miei dati personali

Iscriviti alla
newsletter

di Consumatori

Ricevi ogni mese via mail la rivista digitale e le notizie più interessanti

;